Abbiamo voluto costituire Logica per portare nelle scuole italiane un servizio professionale di brokeraggio assicurativo, del tutto identico a quello di cui usufruiscono tutte le altre grandi amministrazioni pubbliche, perché la scuola coinvolge tutti noi, le nostre famiglie, i nostri amici e la protezione degli studenti viene prima di tutto.
|
|
ANTONIO MARCELLINO, broker assicurativo iscritto alla sezione B del RUI, è il presidente del CDA di Logica Insurance Broker ed è il legale rappresentante della società; alla formazione universitaria in discipline economiche e giuridiche ha affiancato una lunga e qualificata esperienza nell’intermediazione assicurativa alle istituzioni scolastiche, svolgendo con continuità una rilevante attività di formatore e relatore su tutto il territorio nazionale e pubblicando numerosi interventi in materia assicurativa sulle riviste specializzate. a.marcellino@logicabroker.com |
|
|
|
MASSIMO POZZI, Master in Business Administration SDA Bocconi e laurea in giurisprudenza, coordina l’area gestionale-organizzativa, le operations ed il business development di Logica Insurance Broker. Ha una qualificata esperienza nella gestione manageriale in realtà complesse e strutturate, avendo svolto in precedenza il ruolo di amministratore delegato presso realtà societarie di rilevanti dimensioni. m.pozzi@logicabroker.com |
|
|
|
PIETRO CURRELI, broker assicurativo, iscritto alla sezione B del RUI, laurea in economia e commercio ad indirizzo statistico-assicurativo, vanta una lunga e consolidata esperienza nel comparto delle assicurazioni delle istituzioni pubbliche e competenze strutturate nell’ambito dei metodi quantitativi applicati alla tecnica assicurativa. All’interno di Logica sovraintende all’area tecnica, con particolare riguardo allo sviluppo del materiale di gara ed al software comparativo. p.curreli@logicabroker.com |
Logica Insurance Broker è presente in alcune regioni (Campania, Emilia Romagna, Liguria e Sardegna) con la società Tecnobroker LOG, con cui condivide l’assetto societario di controllo ed i responsabili dell’intermediazione assicurativa.