PROBLEMI NELLA GESTIONE DEI CONTRATTI ASSICURATIVI CON LE NUOVE TECNOLOGIE INFORMATICHE
ESTRATTO DA: Assinews
Secondo uno studio condotto da Willis Towers Watson in collaborazione con Mergermarket, un numero crescente di compagnie assicurative, in risposta al ritardo accumulato nell’adozione di tecnologie digitali dovuto a una certa riluttanza, così come ai costi e alla nuova regolamentazione, definisce prioritari gli investimenti in digitalizzazione.
Fonte: Assinews; Willis
Area: Trend Mercati
Tema: Gestione Informatica Assicurativa
Ambito: Gestione Polizze
Chiavi Lettura: Trend; Procedure Informatiche
In Sintesi
Il settore assicurativo ha accumulato importanti ritardi nell’adozione di tecnologie informatiche, e nel caso queste siano state adottate si sono dimostrate non perfettamente funzionali e non corrispondenti alle aspettative degli assicurati, cioè alla così detta “customer experience”.
Circa il 50% delle compagnie prevede notevoli investimenti in tecnologie digitali nei prossimi 3 anni. Quasi l’80% delle compagnie prevede l’applicazione digitale nei servizi web e mobile.
Si prevede che nei prossimi anni gli elementi chiave di cambiamento nel settore assicurativo saranno: il big-data, l’automazione, i robot-advisor e i robot-sensor.
Logica ha, da tempo, avviato il suo processo di digitalizzazione con l’obiettivo di integrare i processi fisici e quelli digitali in un “omnichannel customer experience”. Sito web, canali sociali, piattaforma gestionale integrata e Crm, dialogheranno in un unica piattaforma collaborativa. La partecipazione attiva e consapevole del cliente in tutte le fasi del servizio, ci consentirà di intervenire in modo mirato e tempestivo su procedure, comunicazioni, e consulenze, garantendo elevati livelli di soddisfazione ed esperienza.