Newsroom
Non c’è Logica in tutto questo stress
Dall’indagine Nomisma, un quadro preoccupante del mondo della scuola L’indagine Nomisma – autorevole società di consulenza che svolge attività di ricerca e...
Scopri di più
Non c’è Logica in tutto questo stress
Dall’indagine Nomisma, un quadro preoccupante del mondo della scuola L’indagine Nomisma – autorevole società di consulenza che svolge attività di ricerca e…

Di chi è la responsabilità se un alunno H causa (o subisce) un danno?
La responsabilità civile degli alunni con disabilità coinvolge genitori, scuola e personale scolastico. Se un alunno H provoca un danno a terzi,…

La scuola pubblica non è terreno di caccia: come difenderla dal marketing aggressivo di certi agenti
Nelle segreterie di molti istituti scolastici italiani, ancora troppo spesso si ripresenta puntuale un fenomeno che ha il sapore del déjà-vu: telefonate…

Sorveglianza degli alunni nei bagni: doveri, limiti e responsabilità del personale scolastico
Chi è responsabile della sorveglianza nei bagni scolastici? I collaboratori possono entrare? E in che modo cambia il ruolo a seconda…

Il broker assicurativo nella scuola: guida (ragionata) a un alleato talvolta incompreso
Chi è davvero il broker assicurativo nella scuola pubblica? E quale valore aggiunto può offrire in un sistema complesso, soggetto a rischi…

Da “viaggio distruzione” a viaggio d’istruzione: un tour tra responsabilità, rischi e buone pratiche
Un docente accompagnatore lo sa…Dietro ogni viaggio di istruzione si cela un mondo fatto di organizzazione meticolosa, responsabilità legali e scelte strategiche….

Furto a scuola: un nuovo caso
Nuovo furto a scuola. Questa volta il teatro è l’istituto Anna Ferrara di Scafati (Salerno). Un gruppo di ladri si è introdotto…

Culpa in vigilando e incidenti scolastici: elementi chiave per l’esclusione di responsabilità
Il contenuto di questo articolo rappresenta una sintesi parziale del webinar “COME STENDERE UNA EFFICACE RELAZIONE DEL SINISTRO”, tenuto da Anna Armone….

Morte improvvisa a scuola: una riflessione sulla prevenzione e sulla sicurezza degli studenti
Recentemente, in un istituto professionale di Cremona, si è verificato un tragico episodio che ha sconvolto la comunità scolastica e sollevato importanti…

Gestione del patrimonio scolastico: un caso di responsabilità erariale
In un recente caso trattato dalla Corte dei Conti in Lombardia, un’assistenteamministrativa, temporaneamente incaricata come DSGA, è stata ritenutaresponsabile per danno erariale,…

PNRR: gestione e protezione del patrimonio scolastico
La gestione del patrimonio scolastico è una responsabilità che coinvolge vari attori all’interno delle istituzioni scolastiche ed educative. Il Piano Nazionale di…

Le responsabilità del docente di scienze motorie nell’esercizio della vigilanza sugli alunni
Da anni ci occupiamo di culpa in vigilando e responsabilità di docenti e collaboratoriscolastici e lo facciamo avvalendoci di professionisti ed…

Gite, vigilanza e responsabilità: il periodo più caldo dell’anno
Chi ci segue sa bene come per noi la culpa in vigilando sia un tema fondamentale e per nulla soggetto a stagionalità….